Effetto Finestra

Effetto finestra è una locuzione che indica, nell’arte della fotografia, il fenomeno dell’attrazione verso un oggetto fotografato, a volte così bello da oscurare l’interesse dell’osservatore verso la tecnica utilizzata da chi ha eseguito quello scatto.

Rapiti dall’ Effetto finestra mosso dal Butterfly’s Hug d Roberto Di Blasio – un effetto curiosità del Bambino interiore, quale capacità di cogliere la semplice bellezza delle cose – apriamo questa pagina del menù di Nutri.menti con questo suo primo e prezioso lavoro.

Se ci sarà l’occasione di farlo, continueremo ad ospitare anche altri contributi, quali doni generosi di amici e colleghi, utili rimedi nei momenti critici e dell’emergenza, presenze disponibili nel tempo, per chi vorrà trarne beneficio.

Butterfly’s Hug

Il dottor Roberto Di Blasio ci ha gentilmente concesso l’utilizzo del video Butterfly’s Hug, frutto della sua esperienza come terapeuta corporeo ed esperto di EMDR.

L’esercizio ha lo scopo di facilitare il recupero del contatto con il proprio senso di appartenenza ad un luogo sicuro interno. A volte un luogo sicuro dentro di noi lo dobbiamo costruire, altre volte serve solo stabilizzarne la consapevolezza.

Per eseguire l’esercizio è necessario seguire le istruzioni fornite dal conduttore, quelle che si trovano nel video. Dopo le istruzioni, il video prosegue con la base sonora che serve per fare l’esercizio stesso.

Dato che l’esercizio va fatto ad occhi chiusi, abbiamo messo a disposizione anche il solo file audio, per utilizzarlo più agevolmente una volta che si è acquisita dimestichezza con le istruzioni.

Ciao a tutti,

sono Roberto Di Blasio, e sono psicologo e psicoterapeuta.

Mi occupo di discipline psico-corporee da tantissimi anni. A riguardo ho iniziato ad esplorarle direttamente fin da bambino attraverso la pratica delle arti marziali orientali assimilando ciò che esse apportano alla salute psico-corporea. Pratico e insegno nella mia associazione Kiko (Qi Gong in lingua giapponese),Taikiken (Yi Quan) e altre discipline marziali.

Parallelamente, fin dalle mie esperienze universitarie, studio, pratico ed esploro le varie sapienze psicoterapeutiche che hanno, in un modo o nell’altro, contatti, affinità o analogie con la visione olistica orientale. Questo sguardo mi ha portato a specializzarmi in psicoterapia Biosistemica con il prof. Stupiggia e a conoscere, approfondendole, altre realtà psicocorporee, fra queste l’analisi Bioenergetica, la psicoterapia Organismica, la psicoterapia Senso-motoria, l’Hakomi ed altre simili. La mia formazione si è arricchita ulteriormente con lo studio dell’ EMDR e dell’Ipnosi terapeutica, che assieme alla Mindfulness mi permettono una integrazione pluralistica efficace, funzionale per la salute delle persone.

Come psicoterapeuta, alcuni aspetti concettuali e pratici della antica sapienza orientale li trovo ben integrabili nel mio modus operandi con i pazienti, sia in terapia individuale che in terapia di gruppo. Fra questi aspetti l’attenzione al grounding, ossia il radicamento corporeo e/o sensoriale, l’enfasi al respiro nelle sue svariate forme, lo stare nel qui ed ora della mindfulness, l’implementazione della sensibilità esterocettiva, enterocettiva (viscerale) e propriocettiva (proveniente dai muscoli e dalle articolazioni) attraverso il movimento.

Conduco laboratori e percorsi formativo/esperienziali da numerosi anni sull’integrazione delle sapienze orientali e occidentali, dove il lavoro psico-corporeo diventa un importante vettore di consapevolezza, di crescita e di trasformazione.

Dott. Roberto Di Blasio

Psicologo, Psicoterapeuta, Sociologo

Grottammare (AP) via Ischia n. 276 Pescara via Trento n. 53.

http://www.studiopsicologiagrottammare.it

Spiegazione pratica
Audio pratica