10 Aprile 2020: Meditazione della montagna

La pratica della Meditazione della Montagna è stata composta da Jon Kabat-Zinn (Dovunque tu vada, ci sei già, Milano: Casa editrice Corbacico, 1997) e viene proposta nei percorsi MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) alla settima seduta. È un’immagine di forza e stabilità, quella della montagna, che sostiene la nostra intenzionalità e la nostra determinazione, sia nella vita che nella meditazione.
Con questa meditazione noi possiamo respirare il suo essere imponente e incorruttibile, la sua purezza e il suo essere radicata nella terra. Un radicamento che non impedisce mai di svettare verso il cielo.
Colpisce, della montagna, la sua capacità di restare se stessa nonostante i cambiamenti che avvengono continuamente nel clima, nelle stagioni, e con il passare del tempo dal giorno alla notte.
Quando sediamo in meditazione, e la mente siede con noi, siamo come una montagna che respira.
